• SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Progetto
  • La Rete
  • Ambiti d’intervento
    • SOSTEGNO
    • Esigibilità dei Diritti
    • EDUCAZIONE
    • FORMAZIONE
    • Cura della persona
    • Aggregazione
  • News ed eventi

Borse di studio per universitari

Borse di studio per universitari
25/01/2021Concita De SimoneNews ed eventi

Dal 27 gennaio è possibile richiedere un nuovo bonus per aiutare le famiglie a far studiare i propri figli. L’Inps ha pubblicato sul proprio sito il bando per borse di studio fino a 2.000 euro, indipendentemente dal proprio reddito Isee, relativo all’anno accademico 2018/2019.

IL VALORE DELL’INCENTIVO
Potranno richiedere un assegno da 2.000 euro gli studenti frequentanti Università, Conservatori, Istituti musicali e Accademie di Belle Arti durante l’anno accademico 2018/19. Chi invece era iscritto a un corso post-lauream, potrà avanzare richiesta per un incentivo fino a 1.000 euro. Il termine ultimo per presentare domanda per la borsa di studio è stato fissato per il 1 marzo.

 

LA GRADUATORIA ISEE
Per assegnare il bonus l’Inps attribuirà dei punteggi sulla base della fascia di reddito del cittadino richiedente: si va da una valutazione di 2 punti per un Isee superiore a 40mila euro fino a una di 14 punti per chi presenta un indicatore di situazione economica equivalente inferiore agli 8.000 euro. Verrà poi stilata una graduatoria dei pretendenti sommando il punteggio Isee con la media ponderata dei voti ottenuti durante l’anno accademico 2018/19 (per quanto riguarda invece i corsi post-lauream verrà calcolato il voto di laurea conseguito).

 

REQUISITI CURRICULARI
Ci sono infatti anche dei requisiti curriculari da rispettare. Per richiedere il bonus è necessario aver conseguito tutti i crediti durante l’anno accademico in questione e aver avuto una media di almeno 24/30. Per quanto riguarda invece i corsi post-lauream occorre avere una valutazione non inferiore a 92/110.

 

COME RICHIEDERE IL BONUS
Per richiedere l’assegno è necessario presentare la richiesta per via telematica accedendo al sito dell’Inps. All’interno del portale dal 27 gennaio sarà disponibile una sezione apposita per compilare la domanda dove, tra gli altri dati, bisognerà indicare anche l’Iban o il numero di carta prepagata dove si desidera ricevere l’incentivo. Per ulteriori informazioni sarà disponibile il Contact Center di Inps, servizio telefonico sempre attivo con risponditore automatico 24 ore su 24 ore, al numero verde 803 164 da rete fissa o allo 06 164164 per chi chiama da cellulare.

Non hai trovato quello che cerchi, scrivici

logo

Progetto delle ACLI sede provinciale di Roma APS

06 5708 7028 - 342 0720415 (Lun-ven: 10-13)

info@acliroma.it

Via Prospero Alpino, 20 - Roma

Aree d’intervento

  • SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione

Pagine Utili

  • Informativa Privacy e Cookie

I Soggetti ACLI ROMA aps

  • ACLI Provinciali di Roma
  • Patronato ACLI Roma
  • CAF ACLI Roma
  • US ACLI ROMA
  • FAP ACLI ROMA
  • CTA (Centro Turistico ACLI) Roma
  • ACLI COLF ROMA
  • Lega Consumatori Roma
Copyright ©2016-2021 | Tutti i diritti riservati
Powered by MEDIAERA
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner o continuando nella navigazione, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie.

Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa completa.Accetto
Privacy e Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA