• SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Progetto
  • La Rete
  • Ambiti d’intervento
    • SOSTEGNO
    • Esigibilità dei Diritti
    • EDUCAZIONE
    • FORMAZIONE
    • Cura della persona
    • Aggregazione
  • News ed eventi

Prestazioni INPS a sostegno del nucleo familiare

Prestazioni INPS a sostegno del nucleo familiare
26/04/2021Concita De SimoneNews ed eventi

Lo sapevate che l’INPS eroga una serie di prestazioni a sostegno del reddito, in favore dei nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori e pensionati, nei casi previsti dalla legge e qualora si rispettino i requisiti reddituali previsti?

Per sapere come richiederli, puoi rivolgerti al CAF ACLI Roma (tel. 065708730)

 

 

Ricapitoliamo tutti i contributi previsti:

 

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE

Si tratta di una prestazione a sostegno del reddito per le famiglie dei lavoratori dipendenti o dei pensionati da lavoro dipendente. I nuclei familiari devono essere composti da più persone e il reddito complessivo deve essere inferiore a quello determinato ogni anno dalla legge.

L’importo dell’assegno è calcolato in base alla tipologia del nucleo familiare, del numero dei componenti e del reddito complessivo del nucleo.

I cittadini extracomunitari possono includere nel nucleo i familiari residenti in Italia o in Paesi con i quali esista una convenzione internazionale in materia di trattamenti di famiglia.

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE PER LAVORATORI DOMESTICI E DOMESTICI SOMMINISTRATI

Si tratta di una prestazione a sostegno del reddito  per le famiglie dei lavoratori domestici italiani, comunitari ed extracomunitari che lavorano in Italia.

L’importo dell’assegno erogato dall’INPS è calcolato in base alla contribuzione di lavoro domestico, alla tipologia, al numero dei componenti e ai redditi del nucleo familiare.

ASSEGNI FAMILIARI PER COLTIVATORI DIRETTI, COLONI E MEZZADRI, PICCOLI COLTIVATORI DIRETTI, TITOLARI DELLE PENSIONI A CARICO DELLE GESTIONI SPECIALI DEI LAVORATORI AUTONOMI

Consistono in una prestazione economica a sostegno delle famiglie di alcune categorie di lavoratori italiani, comunitari e stranieri che lavorano in Italia, con un reddito complessivo per il nucleo familiare inferiore ai limiti stabiliti annualmente dalla legge.

Le categorie di lavoratori e pensionati destinatarie degli assegni in oggetto sono coltivatori diretti, coloni e mezzadri, piccoli coltivatori diretti, titolari delle pensioni a carico delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi.

Gli assegni familiari vengono corrisposti direttamente dall’INPS e spettano per ogni familiare a carico.

ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE DEI COMUNI

È un assegno, concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto alle famiglie che hanno almeno tre figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.

L’assegno al nucleo familiare viene erogato per tredici mensilità.

L’importo dell’assegno è annualmente rivalutato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

ASSEGNO PER CONGEDO MATRIMONIALE

L’assegno per congedo matrimoniale è erogato in occasione del congedo straordinario di otto giorni concesso per matrimonio civile, concordatario o unione civile (Legge 20 maggio 2016, n. 76), da usufruire nei 30 giorni successivi alla data dell’evento.

CARTA ACQUISTI ORDINARIA

La Carta acquisti ordinaria è una carta di pagamento elettronica concessa a cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico. Sulla carta si accredita bimestralmente una somma di denaro che può essere utilizzata per la spesa alimentare negli esercizi convenzionati e per il pagamento delle bollette di gas e luce presso gli uffici postali. La carta non è comunque abilitata al prelievo di contanti.

ASSEGNO DI SOLIDARIETÀ

L’assegno di solidarietà è un contributo concesso ai familiari superstiti, in stato di bisogno, degli iscritti alla Gestione Magistrale deceduti in attività di servizio.

REDDITO DI INCLUSIONE (REI)

Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà. Si compone di due parti: un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta REI) e un progetto personalizzato di attivazione e inclusione sociale e lavorativa, volto al superamento della condizione di povertà.

 

Fonte

Non hai trovato quello che cerchi, scrivici

logo

Progetto delle ACLI sede provinciale di Roma APS

06 5708 7028 - 342 0720415 (Lun-ven: 10-13)

info@acliroma.it

Via Prospero Alpino, 20 - Roma

Aree d’intervento

  • SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione

Pagine Utili

  • Informativa Privacy e Cookie

I Soggetti ACLI ROMA aps

  • ACLI Provinciali di Roma
  • Patronato ACLI Roma
  • CAF ACLI Roma
  • US ACLI ROMA
  • FAP ACLI ROMA
  • CTA (Centro Turistico ACLI) Roma
  • ACLI COLF ROMA
  • Lega Consumatori Roma
Copyright ©2016-2021 | Tutti i diritti riservati
Powered by MEDIAERA
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner o continuando nella navigazione, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie.

Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa completa.Accetto
Privacy e Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA