Assegni INPS fino a 422 euro per famiglie con figli

E’ ancora possibile inoltrare le domande per ricevere assegni INPS fino a 422 euro per famiglie con figli che presentano domanda entro dicembre 2020.
Un beneficio economico non trascurabile, soprattutto per i nuclei familiari più numerosi che affrontano mensilmente un molte spese.
Quando si matura il diritto a ricevere assegni INPS fino a 422 euro per famiglie con figli che presentano domanda entro dicembre 2020? E soprattutto di quanto diminuisce l’importo spettante in relazione alle diverse fasce di reddito?
Fino a 25mila euro di reddito ISEE la somma di denaro spettante ammonta a 272,72 euro al mese per 3000 euro complessivi. Secondo quanto stabilisce la Legge di Bilancio 2020 l’assegno INPS raggiunge le famiglie con figli fino a 3 anni di età. Inoltre è necessario che il figlio in questione presenti regolare iscrizione ad un asilo nido pubblico o privato che sia. La somma di denaro che l’Istituto di previdenza eroga scende di poco ed è pari a 227,27 euro con redditi fino a 40mila euro.
L’importo più elevato spetta invece alle famiglie nel cui nucleo rientra un figlio con gravi patologie che non consentono di uscire di casa. Non potendo fruire del percorso di formazione e istruzione presso asili pubblici o privati, le famiglie ricevono un assegno più alto. Ne consegue che all’assegno di 272,72 euro si aggiunge un ulteriore sussidio il cui ammontare corrisponde a 150 euro. Pertanto le famiglie con figli in grave situazioni di disagio fisico e/o psichico riceveranno un assegno di circa 522 euro. Vi ricordiamo da ultimo che il termine ultimo di presentazione delle domande coincide con il 31 dicembre 2020.
Fonte: proiezionidiborsa.it