Assegno unico da luglio 2021 per autonomi e disoccupati

Novità per i disoccupati e i lavoratori autonomi che saranno i primi destinatari dell’assegno unico a partire dal 1° luglio 2021, mentre per tutti gli altri la data di partenza del sussidio universale a sostegno delle famiglie con figli sarà il 1° gennaio 2022.
La misura “ponte” partirà dunque dal 1° luglio di quest’anno ma solo per i disoccupati e per i titolari di partita IVA, ovvero coloro che non hanno accesso agli assegni familiari o ANF (Assegno al Nucleo Familiare). Si ipotizza un assegno unico, per gli ultimi 6 mesi 2021, di importo medio pari a 100 euro mensili per figlio.
Per tutti gli altri viene dunque rinviata al 1° gennaio 2022 la data di entrata in vigore dell’assegno universale e il piano di riordino e abolizione delle agevolazioni fiscali vigenti. Per quest’anno, salve le detrazioni fiscali per i figli a carico, semaforo verde fino almeno fino a fine anno anche per le vecchie misure a sostegno dei genitori , come premio alla nascita e bonus bebè.