• SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Progetto
  • La Rete
  • Ambiti d’intervento
    • SOSTEGNO
    • Esigibilità dei Diritti
    • EDUCAZIONE
    • FORMAZIONE
    • Cura della persona
    • Aggregazione
  • News ed eventi

Fino a 5000 euro per le mamme in difficoltà a Roma

Fino a 5000 euro per le mamme in difficoltà a Roma
24/05/2021Concita De SimoneNews ed eventi

Un microcredito per aiutare le mamme sole con figli minori in condizioni di vulnerabilità economica o sociale e che risiedano nel territorio di Roma per sostenere tutte le spese utili allo sviluppo di capacità lavorative e alla crescita del reddito personale e familiare (formazione, acquisto di attrezzature, anticipazione caparra).

Il Fondo di Microcredito Sociale MamHabitat, è realizzato dalle organizzazioni promotrici del progetto omonimo, in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito e con BCC Roma.

MamHabitat è un progetto selezionato da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della
Povertà Educativa Minorile, e vuole accompagnare i nuclei “mamma-bambino” in difficoltà che si avviano a
riprendere una vita autonoma dopo aver completato il percorso in casa famiglia, comunità alloggio e altri servizi
comunitari.

Lo scopo del microcredito è sostenere tutte quelle spese utili allo sviluppo di capacità lavorative e alla crescita del reddito personale e familiare, come ad esempio la formazione professionale, l’acquisto di attrezzature e mezzi indispensabili al lavoro o l’anticipazione di una caparra.

L’importo minimo del prestito è di 1000 euro, il massimo di 5000, per una durata di 60 mesi: un aiuto decisamente concreto, quindi, rivolto alle donne selezionate dai partner di progetto, che si trovino in condizioni di particolare vulnerabilità economica o sociale, e che risiedano nel territorio di Roma.

Come richiederlo?

Per accedere al Microcredito, la mamma potrà:

  1. Prendere appuntamento con la Facilitatrice Comunitaria assegnatale dal progetto MamHabitat;
  2. Incontrare la Facilitatrice, consegnarle i propri documenti (identità, codice fiscale, dichiarazione dei redditi) ed elaborare con lei una proposta di progetto, che rispecchi le proprie aspettative di realizzazione professionale;
  3. Attendere la valutazione della Tutor di Microcredito che, in caso di esito positivo, la convocherà per la sottoscrizione del contratto di Microcredito e di impegno etico o, se necessario, per una revisione della proposta.

Una volta ricevuto il prestito – che verrà concesso tra i 5 e i 22 giorni lavorativi – impegnarsi a rispettare le scadenze dei versamenti previsti e “rendicontare” le spese effettuate coi fondi ottenuti.

Clicca per maggiori info

Non hai trovato quello che cerchi, scrivici

Seleziona un ambito d'interesse


Accetto la politica sulla privacy) e autorizzo il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e del regolamento UE 216/679

logo

Progetto delle ACLI sede provinciale di Roma APS

06 5708 7028 - 342 0720415 (Lun-ven: 10-13)

info@acliroma.it

Via Prospero Alpino, 20 - Roma

Aree d’intervento

  • SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione

Pagine Utili

  • Informativa Privacy e Cookie

I Soggetti ACLI ROMA aps

  • ACLI Provinciali di Roma
  • Patronato ACLI Roma
  • CAF ACLI Roma
  • US ACLI ROMA
  • FAP ACLI ROMA
  • CTA (Centro Turistico ACLI) Roma
  • ACLI COLF ROMA
  • Lega Consumatori Roma
Copyright ©2016-2021 | Tutti i diritti riservati
Powered by MEDIAERA
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner o continuando nella navigazione, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie.

Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa completa.Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario
Sempre attivato