• SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Progetto
  • La Rete
  • Ambiti d’intervento
    • SOSTEGNO
    • Esigibilità dei Diritti
    • EDUCAZIONE
    • FORMAZIONE
    • Cura della persona
    • Aggregazione
  • News ed eventi

Legge 104, come usufruire dei permessi in caso di part-time

Legge 104, come usufruire dei permessi in caso di part-time
04/10/2017RedazioneNews ed eventi

Se un lavoratore che usufruisce dei Permessi della Legge 104,  passa a un orario part time, può godere dello stessa quantità di permessi? A stabilirlo è la Cassazione con la sentenza numero 22925/2017, distinguendo dal tipo di part time e dal numero di giorni lavorativi settimanali.

LA DECISIONE – La Suprema Corte ha preso come riferimento normativo la Direttiva 97/87/Ce sull’accordo quadro per il tempo parziale, che, per i giudici, vieta le discriminazioni a carico dei lavoratori a tempo parziale, ma non impedisce di ricalcolare i permessi mensili della legge 104 con il passaggio all’orario part time. E ha stabilito che laddove il rapporto di lavoro si trasformi in part-time verticale, il lavoratore ha diritto a fruire integralmente dei permessi riconosciutigli dalla legge 104/1992 goduti in precedenza, ma soltanto qualora il nuovo orario settimanale comporti una prestazione per un numero di giornate superiore al 50% di quello ordinario.

PERMESSI CON PART TIME ORIZZONTALE – Con il part time orizzontale il lavoratore lavora solo alcune ore al giorno (4 ore) e può godere dei 3 giorni di permesso, ma per ogni giornata spettano meno ore perchè sono minori quelle lavorate, così come per il numero di giorni di ferie.

PERMESSI CON PART TIME VERTICALE – Con il part time verticale il dipendente lavora tutta la giornata ma solo alcuni giorni della settimana e il numero dei giorni di permesso va ridimensionato in proporzione con arrotondamenti.
I giudici della Cassazione sono intervenuti su un caso di part time verticale: “appare ragionevole distinguere l’ipotesi in cui la prestazione di lavoro part time sia articolata sulla base di un orario settimanale che comporti una prestazione per un numero di giornate superiore al 50% di quello ordinario, da quello in cui comporti una prestazione per un numero di giornate di lavoro inferiori, o addirittura limitata solo ad alcuni periodi nell’anno e riconoscere, solo nel primo caso, stante la pregnanza degli interessi coinvolti e l’esigenza di effettività di tutela del disabile, il diritto alla integrale fruizione dei permessi in oggetto”.
Per la Cassazione se il lavoratore è presente settimanalmente almeno 4 giorni su 6, può usufruire dei 3 giorni di permesso.

Non hai trovato quello che cerchi, scrivici

logo

Progetto delle ACLI sede provinciale di Roma APS

06 5708 7028 - 342 0720415 (Lun-ven: 10-13)

info@acliroma.it

Via Prospero Alpino, 20 - Roma

Aree d’intervento

  • SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione

Pagine Utili

  • Informativa Privacy e Cookie

I Soggetti ACLI ROMA aps

  • ACLI Provinciali di Roma
  • Patronato ACLI Roma
  • CAF ACLI Roma
  • US ACLI ROMA
  • FAP ACLI ROMA
  • CTA (Centro Turistico ACLI) Roma
  • ACLI COLF ROMA
  • Lega Consumatori Roma
Copyright ©2016-2021 | Tutti i diritti riservati
Powered by MEDIAERA
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner o continuando nella navigazione, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie.

Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa completa.Accetto
Privacy e Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA