• SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Progetto
  • La Rete
  • Ambiti d’intervento
    • SOSTEGNO
    • Esigibilità dei Diritti
    • EDUCAZIONE
    • FORMAZIONE
    • Cura della persona
    • Aggregazione
  • News ed eventi

Lunedì 25 febbraio: inaugurata la mostra “Donne in chiaroscuro” a Palazzo Merulana

Lunedì 25 febbraio: inaugurata la mostra “Donne in chiaroscuro” a Palazzo Merulana
22/02/2019RedazioneNews ed eventi

Le ACLI di Roma e provincia hanno acceso i riflettori sulla “Giornata Internazionale della Donna” in vista del prossimo 8 marzo, con una significativa mostra fotografica dal titolo “Donne in chiaro scuro” che si potrà visitare dal 25 febbraio all’1 marzo 2019, presso Palazzo Merulana (in Via Merulana, 121 a Roma). La mostra è frutto del concorso fotografico Fotosocial, promosso dalle ACLI di Roma in collaborazione con l’Associazione Scuola di Fotografia Graffiti. Giunto ormai alla sua IV edizione, il concorso è nato con l’obiettivo di raccontare la grande forza, la poliedricità, la genialità e il valore dell’universo femminile, ma anche le grandi ombre che oscurano il suo splendore come la violenza e le tante discriminazioni. La mostra è stata realizzata nell’ambito del progetto “E…vento di donna” di cui le ACLI di Roma sono capofila, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità.

A partire dal 25 febbraio, giorno dell’inaugurazione, si potrà visitare gratuitamente la mostra che raccoglie le 50 fotografie più significative che hanno preso parte al concorso. A queste istantanee piene di vita è stato affiancato un percorso narrativo di storytelling, che, fra realtà e finzione, accompagna il viaggio del visitatore tra il chiaro e lo scuro del mondo femminile.  La mostra segue il percorso che le ACLI di Roma stanno portando avanti, in prima linea, per sostenere le donne a tutto tondo  e per contrastare ogni forma di violenza fisica e psicologica, anche grazie allo “Sportello di orientamento e accoglienza per le Vittime di violenza e stalking Fiore di Loto”, attivo presso i locali della Parrocchia di Santa Maria ai Monti.

Alla cerimonia d’inaugurazione, che si è tenuta lunedì 25 febbraio 2019 alle ore 10,30, sono intervenuti: ENZA CAPORALE, viceprefetto vicario di Roma, LIDIA BORZÌ, presidente delle Acli di Roma, ALESSANDRA TRONCARELLI, assessore regionale alle Politiche Sociali e welfare, SABRINA ALFONSI, presidente del I Municipio, AGNESE RANGHELLI, responsabile coordinamento Donne ACLI, LUCA SERANGELI,presidente US ACLI Roma, GIANNI PINNIZZOTTO, presidente scuola di fotografia Graffiti e PAMELA FRANCONIERI, commissario capo della Polizia di Stato.

“Da donna e da presidente di un’associazione come le ACLI di Roma- spiega LIDIA BORZÌ, presidente delle ACLI di Roma-  è una grande soddisfazione inaugurare questa mostra che esalta le tante sfaccettature di un essere bellissimo e complicato, la donna, capace di creare e donare nuova vita. Attraverso il linguaggio istantaneo della fotografia hanno preso vita pagine che, dialogando con la realtà, hanno messo a fuoco il significato di essere donna al giorno d’oggi, in tutta la sua umanità, unicità e difficoltà”.

“Abbiamo accompagnato queste foto – aggiunge BORZÌ – non con le classiche didascalie ma con uno storytelling, a cui è affidato il messaggio di questa mostra. Sui pannelli storie di donne, tratte da casi di cronaca nera, che purtroppo si ripetono in ogni angolo del pianeta, a cui però abbiamo volutamente cambiato il finale, con la volontà di sensibilizzare la comunità a partire dalla società civile ad assumersi la corresponsabilità di far sì che questi nuovi finali di riscatto non siano solo un auspicio ma si trasformino in realtà”.

“Ed è su questa strada – conclude BORZÌ – che le ACLI di Roma contribuiscono quotidianamente a fare la propria parte attraverso l’educazione, la formazione, il sostegno psicologico, i percorsi di autodifesa e l’aiuto concreto nelle difficoltà economiche e nella tutela dei propri diritti, e per mezzo di tutte quelle occasioni capaci di valorizzare una rete sociale per non lasciarle mai sole”.

Non hai trovato quello che cerchi, scrivici

logo

Progetto delle ACLI sede provinciale di Roma APS

06 5708 7028 - 342 0720415 (Lun-ven: 10-13)

info@acliroma.it

Via Prospero Alpino, 20 - Roma

Aree d’intervento

  • SOSTEGNO
  • Esigibilità dei Diritti
  • EDUCAZIONE
  • FORMAZIONE
  • Cura della persona
  • Aggregazione

Pagine Utili

  • Informativa Privacy e Cookie

I Soggetti ACLI ROMA aps

  • ACLI Provinciali di Roma
  • Patronato ACLI Roma
  • CAF ACLI Roma
  • US ACLI ROMA
  • FAP ACLI ROMA
  • CTA (Centro Turistico ACLI) Roma
  • ACLI COLF ROMA
  • Lega Consumatori Roma
Copyright ©2016-2021 | Tutti i diritti riservati
Powered by MEDIAERA
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner o continuando nella navigazione, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie.

Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa completa.Accetto
Privacy e Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA